Che Apple abbia intenzione di lanciare sul mercato un iPhone SE di nuova generazione è ormai chiaro a tutti. I dubbi però non mancano e riguardano principalmente le caratteristiche dello smartphone: che design avrà? quali le novità sotto la scocca?
Prova a rispondere a queste domande l’analista Ross Young, che in passato si è dimostrato una fonte affidabile circa le informazioni “riservate” sull’universo Apple. Stando al suo ultimo cinguettio, il nome del prossimo iPhone della linea SE sarà iPhone SE+ 5G.
Il design del dispositivo sarà praticamente identico a quello dell’attuale generazione: il display LCD sarà ancora una volta da 4,7 pollici, così come sarà ancora presente il Touch ID (integrato nel pulsante Home).
Il supporto alla connettività 5G appare abbastanza scontato, lo stesso vale per la presenza del chip A15 sotto la scocca posteriore in vetro. Il punto di domanda è per quel “Plus”, che Apple ha solitamente utilizzato per smartphone con display dalla diagonale maggiore rispetto al modello “base” (pensate ai 4,7 pollici di iPhone 6 e ai 5,5 pollici di iPhone 6 Plus).
Il perché di questa scelta, al momento, è un mistero.
L’iPhone SE del 2023/24
Altro dettaglio interessante che ci fornisce Ross Young è quella relativo alle dimensioni del schermo del device della gamma SE che Apple getterà nella mischia il prossimo anno.
Dunque, nel 2023 (2024 secondo alcuni) il passaggio ad un display – LCD? OLED? – da ben 5,7 pollici. Per rendere l’idea, si andrebbe oggi a posizionare tra iPhone 13 mini (5,4 pollici) e iPhone 13 (6,1 pollici).
Fonte: Melablog