• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Apple TV Italia

News e approfondimenti sul mondo Apple,Tech e Social Web

  • Home
  • IPHONE E IPAD
  • APPLE TV
  • Pubblicità
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy e Cookie

GUIDE APPLE TV

Apple è bravissima a impedire il tracciamento pubblicitario con Safari

Da due anni Apple vanta in Safari l’Intelligent Tracking Prevention, un meccanismo che, sfruttando varie tecniche, impedisce a terze parti di individuare l’origine del traffico degli annunci pubblicitari; lo scorso anno il meccanismo in questione è stato aggiornato e rafforzato e gli inserzionisti non hanno modo di “targetizzare” gli utenti che usano Safari, perché nel browser di Apple sono previste varie contromisure per impedire che strumenti di monitoraggio o web tracking siano sfruttati.

Il sito The Information ha parlato con addetti del settore pubblicitario, e questi riferiscono che le misure adottate da Apple sono efficaci, al punto che c’è stato un calo del 60% nei costi degli annunci che hanno come target gli utenti che usano Safari; nello stesso periodo, i prezzi per gli annunci destinati a Google Chrome, sarebbero aumentati.

Di fatto, spiegano gli addetti ai lavori, questo non significa che gli annunci diretti agli utenti Safari siano meno pregiati ma, il contrario. Riuscire a ottenere dettagli sugli utenti che usano Safari è uno dei desideri maggiori degli inserzionisti, perché gli utenti Apple sono più fedeli – in particolare i possessori di iPhone – tipicamente spendono di più rispetto agli utenti di altre piattaforme e sono di conseguenza più interessanti dal punto di vista degli advertiser.

Senza “insight” che consentono di ricavare pattern dalla cronologia di browsing, gli utenti di Safari sono diventati un obiettivo a basso rendimento per i fornitori di annunci e questi sono costretti a cambiare tattiche o puntare su altre piattaforme.

Fonte: Macitynet.it

Scopri come recuperare file cancellati erroneamente

Hai necessità di recuperare file cancellati per sbaglio dal tuo PC o da altri dispositivi esterni?  Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per ripristinare quello che hai perduto.

I file che vengono eliminati dalle cartelle o dal desktop di un computer continuano a essere presenti nell’hard disk, quindi non temere, non hai perso nulla, dovrai solo avere un po’ di pazienza!

In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo quello che puoi fare con pochi semplici click:

  1. La soluzione più semplice è cercare i dati che hai perso nel cestino. Se questo non basta, perché non riesci a trovare quello che cerchi, allora sarà necessario ricorrere a un tool che ti permette di ripristinare quanto perso.
  2. Cerca su Google i programmi migliori che permettono il ripristino dei file erroneamente eliminati. Di seguito ti indicheremo quello che i nostri web master hanno utilizzato più spesso.

Remo Data Recovery PRO – questo sistema ti consente di recuperare file cancellati che hai perduto (brani musicali, documenti, fotografie ecc.). Ti permette anche di recuperare i dati che hai perso in seguito al blocco anomalo del computer. Il tool analizza e ripara l’unità disco rigido.

Remo Data Recovery è semplice da usare e molto intuitivo. Puoi scaricarlo dal sito ufficiale in pochi secondi.

Come si fa a recuperare file cancellati su Mac? Ecco il programma migliore

Per recuperare i file persi sul Mac ci sono diverse soluzioni specifiche per questi computer.

Data Recovery per Mac: è considerato uno dei tool migliori per il recupero dei dati da un iMac (anche se rotto).

Quali sono i file che puoi recuperare:

  • file audio,
  • e-mail,
  • foto,
  • video,
  • documenti office,
  • altro materiale.

Per avere maggiori informazioni mettiti in contatto con noi e ponici tutte le tue domande, saremo lieti di fornirti tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.

 

FLIPPS PER APPLE TV: SVELATO IL SEGRETO DELLO STREAMING FREE

Ad oggi si contano numerosi servizi che offrono lo streaming gratuito di contenuti televisivi, film, serie tv, musica e altri tipi di intrattenimento, ma non tutti mantengono le proprie promesse. Tutti i possessori di un dispositivo Apple, infatti, desiderano da tempo app del genere che, invece, già da tempo sono disponibili su altri tipi di dispositivi.

 Ebbene, oggi grazie a “Flipps HD” questo desiderio è finalmente realizzato. Quest’applicazione, infatti, racchiude al suo interno un catalogo molto vasto di contenuti in alta definizione, quali programmi televisivi (senza pubblicità), film (anche se il catalogo di film al momento, rispetto a quello televisivo, risulta un po’ esiguo), contenuti per bambini e due intere sezioni dedicate ai documentari e alle news di tutto il mondo. L’unica nota dolente al momento riguarda la mancanza di contenuti sportivi che, si spera, saranno implementati al più presto.

Flipps HD: l’app gratuita per vedere in streaming film e TV

Proprio cosi. Come si evince dal titolo Flipps è totalmente gratuita sin dal suo primo utilizzo, ma non è questo l’aspetto più importante. Quest’applicazione, infatti, con pochi e semplici accorgimenti, trasformerà il vostro tablet o smartphone in un vero dispositivo on demand, che potrà essere collegato in ogni momento alla vostra TV del salotto, alla Smart TV, alla Apple TV o a qualsiasi altro terminale che sfrutti i protocolli di trasmissione DLNA, AirPlayo UPnP.

Una volta configurata, quindi, Flipps HD vi consentirà l’accesso a migliaia di contenuti, disponibili sia in lingua italiana che in inglese. Tutti i contenuti sono organizzati nelle apposite categorie ed è possibile effettuare anche ricerche personalizzate all’interno dell’applicazione, impostando filtri come i tipi di contenuti, la loro lingua, la definizione e altri aspetti simili.

Come configurare correttamente l’applicazione

Per consentire all’applicazione di funzionare correttamente e senza limitazioni al primo avvio è necessaria effettuare la registrazione alla piattaforma, dopodiché sarete subito abilitati a fruire di tutti i contenuti offerti.
Dopo aver deciso cosa visualizzare, dovrete selezionare il player con il quale riprodurre i contenuti selezionati: questo perché a differenza di altre applicazioni simili, Flipps non farà svolgere lo streaming al vostro smartphone o tablet, ma sarà eseguito su server interni dell’applicazione, evitando cosi inutili ed eccessivi consumi della batteria del vostro dispositivo, che sia un iPhone, un iPod Touch o un iPad.

Fra i contenuti presenti nell’applicazione è possibile decidere se visualizzarli in alta definizione o meno. Tuttavia la qualità dello streaming per certi contenuti lascia un po’ a desiderare, lacuna che anche in questo caso si spera venga risolta al più presto, poiché in generale Flipps è un’applicazione che merita davvero di essere presa in considerazione in rapporto ai contenuti che offre. Un altro elogio all’applicazione, infine, lo si deve dare per via della sua qualità di riproduzione. La riproduzione video, infatti, risulta in ogni momento fluida, evitandovi il disturbo di continui buffer di dati o problemi di altro tipo.

Flipps HD risulta al momento disponibile gratuitamente sull’App Store e, quindi, è compatibile con tutti i dispositivi della mela (ad eccezione dell’iWatch ovviamente). Inoltre, l’applicazione richiede una versione di iOS 6.0 o superiore.

I MIGLIORI TRUCCHI PER OTTENERE IL MEGLIO DA SIRI REMOTE

La novità per avere pieno controllo della tua Apple TV si chiama Siri Remote. Emblema della praticità (misura 124 mm di altezza, 38 mm di larghezza e 6,3 mm di profondità e pesa appena 47 grammi), questo piccolo telecomando ti permette di trovare “molto più velocemente quello che stai cercando”, come afferma lo slogan della Apple.

Siri Remote: come usarlo al meglio?

L’attuale prezzo di listino di 79 dollari, che corrispondono all’incirca a 70 euro, potrebbe spaventare un eventuale compratore, ma le numerose funzioni lo rendono ampiamente giustificato: il comando vocale, che renderà la vostra navigazione ancor più immediata e divertente, ma soprattutto il controllo touch avanzato, che vi permetterà di interagire direttamente con lo schermo e di effettuare numerose operazioni. Ad esempio lo scorrimento veloce dello schermo, e se si muove il dito più velocemente aumenterà anche la velocità sul monitor. Tenendo premuto il dito sul touch sarà possibile spostare un’applicazione: una volta “agganciata” (ve ne accorgerete dal tremolio) potrete spostarla a vostro piacimento.

Per concludere l’operazione basterà un leggero tocco sul touch. Se state guardando un video e desiderate andare più avanti basterà dare un leggero colpo alla parte destra del touch. Viceversa, se volete tornare indietro cliccate sulla parte sinistra. Premendo a lungo su una lettera appariranno diverse opzioni di quella stessa lettera (se la lettera in questione è, ad esempio, la “i”, compariranno le “i” con i vari tipi di accento, grave, acuto, circonflesso e cosi via); invece se si indugia con il dito su una canzone vi si aprirà un menù con Apple Music.

Potrete regolare la sensibilità del vostro telecomando cliccando prima su “Impostazioni” e successivamente su “Telecomandi e Dispositivi”. Non ricordate se il vostro Siri Remote è carico o in procinto di spegnersi? Vi conviene andare a controllare il livello della batteria cliccando prima su “Impostazioni”, poi su “Telecomandi e Dispositivi” e infine su “Bluetooth”. Il telecomando è alimentato da una batteria al litio, ricaricabile sia collegandolo al computer con il cavo da Lightning a USB incluso, oppure ad una presa elettrica con un alimentatore USB Apple, lo stesso che si utilizza per l’Iphone e l’Ipad tanto per intenderci.

Ma passiamo ad analizzare i vari pulsanti, sei in totale, presenti sul Siri Remote: – Pulsante Menu: premuto una volta permette di tornare indietro, mentre un doppio clic attiverà lo Screensaver. Per riavviare la vostra Apple Tv premete simultaneamente il pulsante Home e quello Menu; – Pulsante Home: premuto una volta consente di tornare alla schermata Home. Premendolo due volte vi si aprirà App Switcher e potrete cosi chiudere tutte le applicazioni inutilizzate e dimenticate aperte. Premendo iI tasto Home tre volte si aprirà VoiceOver, funzionalità che consente di utilizzare il sistema con voce e tastiera.

Infine, tenendo premuto a lungo il tasto Home, l’Apple Tv verrà messa in stand by.

– Pulsante Siri: facilmente riconoscibile dall’immagine del microfono, premere questo tasto farà attivare il sistema a comando vocale. Se invece lo premerete per qualche secondo vi compariranno le varie domande che potete porre al vostro “assistente”;

– Pulsante Play/Pause: premendo il tasto Play/Pause si potrà passare dalla scrittura minuscola a quella maiuscola e viceversa.

Inoltre si potrà eliminare un’app selezionata attraverso il touch, con il metodo che vi abbiamo spiegato in precedenza. Se quello che volete fare è utilizzare Apple Music, il tasto di riferimento è sempre questo: tenetelo premuto per 5/7 secondi e l’applicazione si avvierà; – Pulsante del volume: tasto che vi permetterà di alzare o abbassare il suono secondo il vostro gradimento.

Barra laterale primaria

Categorie

  • APPLE TV
  • Apple Watch
  • Blog
  • GUIDE APPLE TV
  • HOME TECH
  • IPHONE E IPAD
  • MACBOOK E IMAC
  • NOTIZIE
  • POKEMON GO
  • Pubblicità
  • SOCIAL NETWORK
  • Uncategorized

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più