Di sicuro la maggioranza di persone che leggerà questo articolo avrà già sentito parlare di esumazione e di certo non si tratta di un termine nuovo e si sta facendo riferimento a quando si decide, per vari motivi che vedremo all’interno dell’articolo, estrarre una salma da un loculo grazie all’aiuto come sempre succede per qualsiasi tipo di servizio in questo ambito, dei professionisti che lavorano all’interno delle imprese di pompe funebri.
All’inizio dicevamo che probabilmente è un qualcosa che conosciamo tutti non perché magari l’abbiamo sperimentato direttamente per una persona a noi cara, però ci sarà capitato di sentire in TV parlare di tutto ciò il riferimento all’estrazione di una salma per motivi medico legale e cioè quando bisogna fare degli accertamenti sul mandato del giudice perché la persona è morta di morte violenta e sono tutte situazioni delicate che hanno bisogno di un supplemento di indagini.
Per quanto riguarda invece gli altri motivi possiamo fare riferimento a quando c’è bisogno di spostare la salma in un altro cimitero e pensiamo a quando la famiglia si deve, per qualche motivo, a trasferire in un’altra città, oppure quando c’è un intervento di ristrutturazione in quel luogo che deve essere eseguito e quindi è una scelta obbligata.
Non è un caso che all’inizio parlavamo delle imprese di pompe funebri semplicemente perché si può fare riferimento sempre agli esperti che ci lavorano all’interno e infatti ogni famiglia ne vuole avere una anche per avere delle informazioni sempre di prima mano rispetto a degli argomenti che nel nostro Paese sono sempre delicati, nel senso che le regole cambiano di continuo e non è facile starci dietro senza l’aiuto di chi ne sa più di noi.
Professionisti che ci diranno che comunque deve essere sempre richiesto il permesso alle autorità competenti che devono vagliare le varie motivazioni che in ogni caso purtroppo non solo per quanto riguarda l’esumazione, ma per qualsiasi altra cosa ci vuole sempre pazienza e gli esperti che lavorano in questo ambito da molti anni lo sanno molto bene.
Bisogna evitare di fare confusione tra il processo di esumazione e quello di tumulazione
Spesso molte persone fanno confusione, come dicevamo nel titolo di questa seconda parte tra il processo di cui abbiamo parlato e cioè quello dell’esumazione e la tumulazione che un’altra pratica funeraria che riguarda una forma di sepoltura della salma in una tomba o in un loculo così che i familiari possono andare a visitare quella persona quando non c’è più.
Molte persone non solo fanno confusione per quanto riguarda la tumulazione ma anche con un altro processo completamente diverso e cioè con l’inumazione che riguarda la sepoltura nel terreno di una salma che era una pratica molto usata negli anni scorsi o, meglio, ormai vari decenni fa e da alcune parti è una pratica presa ancora in considerazione.
Come abbiamo potuto osservare all’interno di tutto l’articolo a prescindere dal processo di cui si sta parlando, tutto quello che ha a che vedere con i servizi funebri va sempre delegato a dei professionisti nel settore affidabili.