Quando parliamo di canne fumarie caldaie parliamo di un elemento che svolge un ruolo cruciale per il processo di evacuazione dei gas di scarico prodotti durante la combustione del combustibile e già questo ci fa capire quanto sono delicate e quanto sono importanti.
Infatti, stiamo parlando di tubi o condotti che collegano la caldaia all’esterno dell’edificio e sono molto importanti perché altrimenti questi gas di scarico non potrebbero essere espulsi nell’atmosfera ed ecco perché poi la manutenzione delle stesse diventa un qualcosa di fondamentale per la nostra sicurezza e anche per l’efficienza della caldaia.
Questo significa che, se abbiamo una caldaia con canna fumaria dobbiamo ogni tanto contattare i tecnici caldaisti che verranno anche per eseguire altri interventi di manutenzione preventiva e in questo caso sia occuperanno della pulizia delle stesse visto che si possono accumulare nel tempo depositi di fuliggine e anche residui di combustione e detriti vari.
Quindi questi depositi alla fine potrebbero ostruire queste canne fumarie riducendo il flusso dei gas e compromettendo l’efficienza e grazie a questa pulizia avremo la garanzia di un flusso d’aria adeguato, così da prevenire dei problemi gravi che potrebbero riguardare il ritorno dei gas di scarico nell’edificio.
Oltre alla pulizia queste canne fumarie devono essere ispezionate periodicamente da parte dei tecnici, tecnici che dovranno accertarsi che non ci siano crepe, che non ci siano perdite, o rotture che potrebbero causare perdite di gas di scarico nell’edificio, che sarebbe un qualcosa di molto pericoloso sia per quanto riguarda i danni strutturali e soprattutto per quanto riguarda la salute delle persone che ci stanno all’interno.
Quindi in un contesto del genere il tecnico dovrà verificare l’integrità delle stesse e se serve riparare o sostituire quelle parti danneggiate.
Altra cosa molto importante da segnalare in questo contesto riguarda anche la verifica dei dispositivi di sicurezza di cui sono dotate queste canne fumarie e dovranno controllarne la loro efficienza e parliamo in generale di dispositivi quali valvole di scarico che devono svolgere il loro compito di evacuazione dei gas in maniera efficiente e sicura.
Non possiamo essere superficiali con la gestione e con la manutenzione della canna fumaria
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non possiamo permetterci di essere superficiali con la gestione della canna fumaria e in realtà questo vale in generale per la caldaia se vogliamo dirla tutta.
In ogni caso la manutenzione delle canne fumarie comprende anche il monitoraggio delle emissioni di gas di scarico che vengono prodotte dalla caldaia e in particolare parliamo del monossido di carbonio e il tecnico dovrà verificare che siano entro i limiti di sicurezza perché quello garantisce la salute e il benessere delle persone.
Oltre al fatto che dobbiamo considerare che questi controlli nella maggioranza dei casi sono anche obbligatori per legge quando si parla di caldaie, proprio perché la posta in palio rispetto alla sicurezza è alta.
Per questo poi quando si parla di manutenzione delle canne fumarie e più in generale della manutenzione della caldaia si parla sempre di soldi ben investiti.