Da un po’ di anni sono sempre di più gli individui che ricorrono a quella tecnica che si chiama in gergo wrapping auto, con lo scopo di cambiare l’estetica del loro veicolo al posto di un’altra possibilità che sarebbe la riverniciatura.
Ci sono vari motivi da questo punto di vista per fare questa scelta partendo dall’aspetto economico che risulta molto conveniente, rispetto alla scelta di cambiare il colore attraverso una verniciatura nuova di zecca
Il termine inglese in questione è quindi Wrapping Auto che deriva etimologicamente dal verbo to Rock in inglese che significa dalle altre cose incartare arrotolare e avvolgere.
Parliamo di una tecnica che è legata all’applicazione di pellicole adesive speciali e la carrozzeria con lo scopo appunto di cambiare l’aspetto della propria macchina in maniera efficace e sicura.
Si tratta quindi di una tecnica innovativa che può essere utile sia per un discorso economico, ma anche per un puro piacere estetico, e che consente di risparmiare anche tempo, nell’ottica di rivestire parzialmente totalmente la carrozzeria di un veicolo.
Sono quindi speciali rivestimenti che hanno un adesivo particolare che sarà in grado di adattarsi alla forma del supporto dove verranno applicati. In pratica succederà dopo un po’ di tempo che le pellicole autoadesive utilizzate aderiranno in maniera stabile e duratura riuscendo a sopportare lavaggi e anche intemperie varie.
Teniamo presente che non esiste solo un tipo di wrapping in quanto ci sono vari tipi di pellicole e di tonalità. Ma comunque questa tecnica, considerando che c’è bisogno di molta precisione, può essere applicata solo da personale qualificato in centri autorizzati
Quali sono i vantaggi di questa tecnica rispetto alla verniciatura
Vogliamo vedere quindi vantaggi di questa tecnica rispetto alla verniciatura tradizionale partendo da quello che già abbiamo visto e cioè i costi, perché teniamo presente che chi vuole cambiare aspetto della carrozzeria della sua macchina attraverso la verniciatura dovrà pensare e calcolare una spesa che va dai 3000 agli €8000, perché comunque la cifra dipenderà sia dall’area da verniciare, ma anche dal tipo di vernice che si utilizza.
Invece facendo la stessa operazione, ma attraverso l’applicazione di pellicole alle quali ce ne aveva prima si può risparmiare addirittura il 50%, o forse in alcuni casi anche di più Tenendo presente però che anche in questo caso tutto sarà legato al tipo di pellicola scelta, ma anche alla superficie da ricoprire e ai costi di manodopera che possono essere variabili.
Però non è solo l’aspetto economico il vantaggio da considerare perché anche i tempi sono molto più rapidi, anche se comunque c’è un tempo di latenza nell’ottica che i rivestimenti aderiscono perfettamente al supporto.
L’operazione durerà poche ore, ma l’adesivo si stabilizza perfettamente in un paio di giorni e si parla d i tempi più stretti rispetto alle fasi di sverniciatura, verniciatura e fissaggio definitivo.
Molto vantaggioso anche il fatto che grazie a queste tecniche si possono proteggere i veicoli da graffi e macchie relative alle lamiere originali, anche se ovviamente è un discorso che non vale per le ammaccature.
Installazione, Assistenza e Manutenzione Impianti Termo-Idraulici: Efficienza e Affidabilità Garantite Un impianto termo-idraulico efficiente è…
Avere una caldaia efficiente e funzionante è fondamentale per garantire il comfort della propria abitazione,…
Prelievo a Domicilio Roma: Comodità e Sicurezza per le Tue Analisi Negli ultimi anni, il…
Se hai bisogno di servizi di riparazione o installazione di vetri, affidarti a un vetraio…
Nella frenesia della vita quotidiana, lo stress, le difficoltà emotive e i problemi relazionali possono…
Milano è una città dinamica, in continua evoluzione, dove il ricambio di arredi e complementi…