Nelle scorse ore Apple ha rilasciato un importante update per la linea HomePod. Ecco come si installa, e come verificare che sia tutto a posto.
Non chiamatelo altoparlante. HomePod mini -l’unico della serie che abbia debuttato in Italia- è molto più di questo: è un vero e proprio computer, con funzionalità avanzate non soltanto a livello sonoro ma anche dal punto di vista dell’intelligenza artificiale e dell’integrazione nell’ecosistema Apple. Pertanto è fondamentale che sia sempre aggiornato.
Solitamente, gli update per HomePod vengono fuori sempre assieme a quelli per Apple TV. Al momento della stesura di questo post, l’ultima versione del HomePod Software è la 15.4. Quest’ultimo update introduce diverse novità e bug-fix, ma la più importante è di sicuro la compatibilità con le reti Captive. Grazie a questa feature, puoi connettere il tuo HomePod mini anche a quelle reti WiFi che richiedono passaggi aggiuntivi, clic e inserimento di credenziali specifiche, come negli hotel, negli aeroporti e nei dormitori studenteschi.
Fonte: Melablog
Ambulanza Privata Milano, quando è utile e perché preferirla: L'ambulanza privata a Milano è un…
egli ultimi anni, sempre più persone haxnno scelto soluzioni di riscaldamento sostenibili ed efficienti per…
Installazione, Assistenza e Manutenzione Impianti Termo-Idraulici: Efficienza e Affidabilità Garantite Un impianto termo-idraulico efficiente è…
Avere una caldaia efficiente e funzionante è fondamentale per garantire il comfort della propria abitazione,…
Prelievo a Domicilio Roma: Comodità e Sicurezza per le Tue Analisi Negli ultimi anni, il…
Se hai bisogno di servizi di riparazione o installazione di vetri, affidarti a un vetraio…