Apple è stata citata in giudizio dalla “Coalition for a Safer Web” (CSW) per non avere rimosso l’accesso a Telegram bloccando invece Parler, piattaforma senza regole usata da gruppi estremisti che fomentano odio e violenza, e sfruttata – tra le altre cose – per coordinare gli attacchi al Congresso del 6 gennaio.
Depositata domenica 17 gennaio presso il U.S. District Court per il distretto settentrionale della California, la causa intentata dal rappresentante Marc Ginsberg e della Coalition for a Safer Web punta il dito contro la Mela perché continua a distribuire Telegram sull’App Store, questo “nonostante Apple sia consapevole che Telegram è utilizzato per intimidazioni, minacce ed estorsioni nei confronti dei cittadini”.
La coalizione in questione si presenta come una “organizzazione di difesa imparziale e senza fini di lucro” che lavora per obbligare la rimozione di contenuti estremistici e terroristici dalle piatteforme dei social media. A loro dire, con Telegram la Casa di Cupertino non è stata in grado di seguire le sue stesse policy e linee-guida in merito ai contenuti delle app. In tale contesto ha consentito a un numero sempre più elevato di malintenzionati su Telegram di continuare le loro attività.
La citazione in giudizio arriva al culmine di una settimana nelle quale un po’ tutte le piattaforme hanno bloccato o rimosso dalle loro piattaforme utenti e servizi sfruttati per fomentare l’odio. Dopo l’attacco al Campidoglio, a Washington, varie piattaforme hanno evidenziato linee-guida che permettono loro di bloccare social e servizi vari che promuovano la violenza e notizie false. Si è parlato molto della decisione di Apple e Google di rimuovere dai loro store l’app Parler (un social network senza praticamente regole), e di Amazon che è intervenuta per bloccare l’accesso alla piattaforma ospitata sui server AWS. Restrizioni varie sono state predisposte anche da Twitter, YouTube, Snapchat, TikTok e altri ancora.
Nella citazione in giudizio di Apple si chiede di esaminare attentamente Telegram, app che sfrutta meccanismi di cifratura punto-punto e che sarebbe stata sfruttata per svolgere attività analoghe a quelle che hanno portato alla rimozione di Parler dall’App Store.
Fonte: Macitynet.it
Ambulanza Privata Milano, quando è utile e perché preferirla: L'ambulanza privata a Milano è un…
egli ultimi anni, sempre più persone haxnno scelto soluzioni di riscaldamento sostenibili ed efficienti per…
Installazione, Assistenza e Manutenzione Impianti Termo-Idraulici: Efficienza e Affidabilità Garantite Un impianto termo-idraulico efficiente è…
Avere una caldaia efficiente e funzionante è fondamentale per garantire il comfort della propria abitazione,…
Prelievo a Domicilio Roma: Comodità e Sicurezza per le Tue Analisi Negli ultimi anni, il…
Se hai bisogno di servizi di riparazione o installazione di vetri, affidarti a un vetraio…