Pro Display XDR: per pulirlo serve un panno speciale approvato da Apple
Bellissimo, costosissimo ma delicatissimo. Per pulire il vetro con nanotexture del Pro Display XDR da 6.599€ occorre utilizzare uno speciale panno approvato da Cupertino. Altrimenti, lo danneggiate.
Come per qualunque altro prodotto di Cupertino, anche per il Mac Pro sono disponibili opzioni à la Carte che consentono di personalizzare feature e prestazioni della macchina. RAM, GPU, SSD, schede Afterburner, rotelle e accessori che contribuiscono a far lievitare il prezzo per l’utente.
Di per sé, il modello base monta una CPU Intel Xeon W 8‑core a 3,5GHz, 32GB di memoria, scheda grafica Radeon Pro 580X e una SSD da 256GB: non sono inclusi neppure Magic Mouse 2 e Magic Trackpad 2! Ma se impostate tutte le opzioni, il risultato è una workstation potente e costosa:
-
- Processore Intel Xeon W 28‑core a 2,5GHz (Turbo Boost fino a 4,4GHz): +8.400€
-
- 1,5TB (12x128GB) di memoria ECC DDR4: +30.000€
-
- Due Radeon Pro Vega II Duo con 2x32GB di memoria HBM2 ciascuna: +12.968€
-
- Unità SSD da 4TB: +1.680€
-
- Scheda Apple Afterburner: +2.400€
-
- Telaio in acciaio inossidabile con ruote: +480€
-
- Magic Mouse 2 + Magic Trackpad 2: +149€
Totale: 62.668€ e passa la paura; e non abbiamo aggiunto i software tipo Final Cut Pro X e Logic Pro X, se no superavamo i 63.000€.
A cui, se vi va, si può accodare un Pro Display XDR del costo di appena 5.599€ + 1.000€ per il vetro con nanotexture + Pro Stand da 1.099€ + Adattatore VESA da 219€ + un panno di pulizia speciale approvato da Apple, nel caso perdeste quello fornito nella confezione. Tanto, arrivati a questo punto -75.500€ e spicci- sembra il problema minore.
Fonte: Melablog.it